VARIANTE AL PROGETTO ESECUTIVO DEL PARCO DELLE CARPUGNANE
COMUNE DI CALENZANO
LUOGO: Calenzano (Firenze)
TIPOLOGIA: Parco urbano
ANNO: 2023-2024
STATO: In corso
AMBITO: Urbanistica, paesaggistica, mobilità sostenibile
Il progetto riguarda la variante al piano esecutivo per la realizzazione del Parco delle Carpugnane, situato tra il tratto autostradale A1 e il torrente Chiosina. La variante nasce dall’esigenza di migliorare la fruibilità del parco e di garantire una migliore integrazione paesaggistica e funzionale.
Modifiche principali:
Parcheggi: Riprogettazione dei parcheggi a nord, con riduzione delle superfici asfaltate e incremento delle aree verdi per creare una barriera vegetale tra il parco e le aree urbanizzate.
Illuminazione e arredo urbano: Ridisposizione dei pali della luce lungo i viali nord e sud, introduzione di panchine e rastrelliere per biciclette elettriche.
Percorsi ciclabili e pedonali: Adeguamento della pista ciclabile per migliorare la sicurezza e separare i flussi veicolari e ciclabili nei pressi degli accessi privati.
Chioschi e attrezzature: Riduzione del numero di chioschi previsti e utilizzo di materiali più durevoli per l’arredo urbano.
Contesto originario:
L’area era caratterizzata da una frammentazione degli spazi tra zone verdi poco valorizzate, parcheggi non schermati e una viabilità interna poco chiara. La vicinanza al torrente Chiosina e agli insediamenti urbani rendeva necessaria una progettazione che bilanciasse le esigenze ecologiche, sociali e urbane.
Obiettivi della variante:
Valorizzare gli elementi naturali e paesaggistici del parco, garantendo continuità ecologica e visiva.
Promuovere una mobilità dolce e sostenibile con percorsi dedicati.
Ridurre l’impatto visivo delle infrastrutture artificiali.
Offrire spazi di qualità per il tempo libero, favorendo l’integrazione con il contesto urbano circostante.
La variante rappresenta un passo importante per rendere il Parco delle Carpugnane un punto di riferimento per i cittadini, coniugando sostenibilità, accessibilità e fruibilità.
GALLERY